Via Lavello Infanzia
BROCHURE OPEN DAY INFANZIA VIA LAVELLO
Via Lavello, 1 23801 Calolziocorte (LC)
infanzia.vialavello@icalolziocorte.net




La scuola dell’Infanzia di Via Lavello, costruita nell’anno 1980/1981 ed utilizzata a partire dall’anno 81/82, è costituita da moduli prefabbricati, privi di barriere architettoniche e disposti su un unico piano.
La scuola presenta spazi esterni ed interni. E’ predisposta ad accogliere quattro sezioni.
Abbiamo organizzato la nostra sede con l’intento di
- creare spazi confortevoli per un miglior inserimento dei bambini nella scuola
- favorire la possibilità di aggregazione anche in piccoli gruppi
- offrire più stimoli
- consentire il riferimento e il ritorno a tali spazi autonomamente
Lo spazio esterno presenta una parte di giardino con alberi, piste ciclabili, terrazze a piano terra. Il giardino è attrezzato con strutture in plastica comprendenti: altalene, scivoli, tunnel, scale e casette per bambini .


E’ utilizzato per la comunicazione con le famiglie attraverso avvisi, foto, riviste e come angolo morbido dove i genitori possono comunicare tra loro.
- uno grande, dove è stato allestito un angolo per i genitori
- uno più piccolo adibito a spazio delle comunicazioni


E’ fruibile dai bambini di tutte le sezioni. Ogni sezione ha l’accesso a tale spazio.
Sono presenti i seguenti angoli: un angolo morbido formato da tanti grandi “morbidoni colorati ” di gomma piuma; un angolo dei giochi a tavolino ; un angolo delle i grandi costruzioni ad incastro; e un angolo dei travestimenti abiti cappelli borsette e mantelli per trasformarsi in principi e cavalieri…..principesse o streghe…..


Il plesso comprende 4 sezioni, diversificate con quattro colori
- sezione rosa
- sezione azzurra
- sezione gialla
- sezione verde
Ad ogni sezioni corrisponde un’aula, diversificata con un colore; altri spazi possono essere di uso comune.
Ogni aula è costituita da uno spazio centrale per le attività a tavolino.
In prossimità dell’entrata esiste uno spazio attrezzato per attività di pittura.
Altri angoli, sono creati all’interno di ogni sezione, diversificati rispetto alle esigenze del gruppo bambini.
Annessa ad ogni aula, esiste una saletta polivalente, in cui sono allestiti laboratori utilizzabili da tutti i bambini della scuola.
Inoltre, il pranzo viene consumato all’interno della propria sezione, in quanto la struttura manca di un salone adibito a refettorio.
sezione rosa | sezione azzurra |
![]() |
|
sezione gialla | sezione verde |
Avere i bagni in ogni sezione, permette al bambino di sperimentare la propria autonomia e all’adulto di avere uno sguardo particolare…da lontano





CUCINA E’ lo spazio adiacente alla sezione azzurra; i bambini provano a fare i cuochi mettendosi alla prova nel fare e studiare semplici ricette… è il gioco degli assaggi ! |
LA STANZINA MAGICA E’ lo spazio adiacente alla sezione gialla. I bambini sono liberi di muoversi e di far esprimere le proprie emozioni attraverso giochi e movimenti……. giocano con il proprio corpo. |



STANZA DEL SIGNOR COMPUTER Essendo uno spazio isolato rispetto ad altri ambienti è adibito ad aula dei sussidi audiovisivi ed è utilizzata da piccoli gruppi. I bambini hanno la possibilità di conoscere lo strumento tramite un approccio positivo in forma di gioco…. Non solo logica, ma anche tanta creatività e fantasia!….. |
CUCINA
Disponiamo di una cucina interna,dove vengono riposte le vettovaglie. Il pranzo, per i bambini, è preparato nella cucina collocata nella Scuola Primaria di Foppenico.
UFFICIO
E’ uno spazio utilizzato dalle insegnanti per le riunioni sia di plesso sia di sezione; le pareti sono attrezzate con scaffali.
Tale spazio è ad uso esclusivo degli adulti per riunioni tra docenti, assemblee con i genitori, colloqui tra docenti e genitori e/o operatori esterni.