Cosa fa
Il bell’edificio scolastico, situato al centro del paese, è unito su un lato a quello della scuola dell’infanzia.
Comprende due piani, pianoterra e primo piano, collegati da una scala interna e da un comodo ascensore.
Confina con il Municipio, l’ufficio postale, la banca e la farmacia.
Al pianoterra dell’edificio si trovano la sala civica e la biblioteca comunale.
A breve distanza si incontrano il campo sportivo comunale, la chiesa parrocchiale dedicata a San Paolo e l’oratorio.
Antistante e annesso alla scuola si stende un bel prato verde. Qui si radunano i bambini prima di entrare a scuola.
Un’invitante gradinata conduce all’ingresso dove ogni classe dispone di un portaombrelli, e dove c’è una bacheca con affissi volantini relativi a mostre e iniziative varie.
GIARDINO
Dietro l’edificio c’è un vasto prato alberato (ci sono anche piante da frutto) sul quale si affacciano quasi tutte le aule. Tramite porte-finestre è facile accedere direttamente a questo spazio verde. Qui, durante l’intervallo e dopo il pranzo, c’è chi corre, chi gioca, chi conversa….
Dall’ingresso si entra in un grande atrio, luminoso ed accogliente.
ATRIO
E’ utilizzato per piccoli spettacoli dei bambini o per i bambini (teatrini), per adunanze e per riunioni.
Alle pareti fanno bella mostra i lavori dei bambini. Sulla parete, a destra dell’ingresso, una lapide in marmo ricorda un giovane morto durante la seconda guerra mondiale, mentre soccorreva il capitano ferito. Per questo atto di abnegazione gli fu conferita la medaglia d’argento e gli fu dedicata la scuola del paese.
C’è anche un piccolo ripostiglio dove viene depositato il materiale per la scuola (cancelleria). Al centro del pavimento spicca una bella rosa dei venti sovrastata dall’alto soffitto a travi di legno con al centro un lucernario, che rende l’ambiente ancora più luminoso ed accogliente. Giornalmente gli alunni si incontrano in questo atrio, accolti dai collaboratori scolastici per poi avviarsi alle proprie aule.
LE AULE
Ecco l’aula della classe quinta: come le restanti aule è ampia, luminosa, ben arredata ed abbellita da un pavimento di granito rosa con inserti scuri. Le sue finestre godono di una vista incantevole sul grande giardino. Alle pareti ci sono coloratissimi cartelloni illustrati (geografia, storia, lingua, matematica, ecc.).
LABORATORIO PER LA CREATIVITÀ
L’aula per la creatività è dotata di grandi tavoli da lavoro, su cui gli alunni di tutte le classi creano i loro capolavori … con tempere, pennelli, colla, carta, ecc. La scuola è ben fornita di materiali vari che incentivano la fantasia.
AULA INFORMATICA
Nell’aula di informatica ci sono tredici postazioni di computer in rete, uno scanner, due stampanti, un computer portatile collegabile ad un videoproiettore, un televisore con videoregistratore anch’esso trasportabile e una lavagna luminosa.
Qui gli alunni apprendono ad usare le nuove tecnologie,organizzati in gruppo classe o preferibilmente in piccoli gruppi.
PALESTRINA
Collocata al pianoterra e raggiungibile da una scala interna, la palestra è luminosa, sufficientemente ampia e attrezzata in modo da consentire esercizi diversi e tanti giochi di squadra. Dispone di due servizi igienici e di un ripostiglio per la custodia di cerchi, palloni, ostacoli, tappeti, nastri colorati, ecc.
MENSA
E’ situata al pianoterra: dispone di cucina e di un ampio salone attrezzato per i pasti. Le pareti sono decorate con vistose immagini che rappresentano i diversi cibi: sono un lavoro degli alunni. Le insegnanti pranzano insieme con gli alunni, scambiandosi opinioni… e allegre chiacchiere.
AULA DEI DOCENTI
Qui le docenti tengono brevi riunioni, consultano testi scolastici, libri della biblioteca, riviste varie, materiale pubblicitario relativo a gite d’istruzione e proposte di enti diversi. Si aggiornano sulle numerose circolari emanate dai superiori, e, a volte, consumano un pasto veloce o una piccola merenda. E a volte bevono un corroborante caffè (ogni tanto è salutare fare una buona pausa!…)
Servizi
Indirizzo di studio
Organizzazione e contatti
Dipende da
Contatti
- Telefono: 0341642405
- Email: lcic823002@istruzione.it
Sede
- indirizzo
via Gian Maria Marenzi, 2 23804 Monte Marenzo (Lc)
- CAP
23804
- Orari
N.D.