SCUOLA DELL'INFANZIA

Scuola dell’infanzia Lorentino


Codice Meccanografico: LCAA823075

Cosa fa

La scuola dell’Infanzia di Lorentino, costruita negli anni 1970 ed utilizzata come scuola dell’infanzia a partire dall’anno 1987/88, priva di barriere architettoniche e disposta su un unico piano, è ubicata in una zona collinare del comune di Calolziocorte.
La scuola è frequentata soprattutto da bambini provenienti da Lorentino, Rossino, Sopracornola e Carenno; molti alunni raggiungono la scuola con il servizio trasporto gestito dal comune stesso.

Attualmente la scuola è costituita da un’unica sezione che accoglie 23 bambini.

A partire dall’anno scolastico 2020-21 la Scuola dell’Infanzia di Lorentino si avvale di un approccio educativo-didattico che si basa sul metodo Montessori.

La scuola presenta spazi esterni ed interni.

IL GIARDINO

La scuola è circondata da un ampio giardino piantumato che offre ai bambini molteplici stimoli per osservare, esplorare e giocare all’aria aperta. E’ attrezzato con strutture gioco (torretta con scivolo, dinosauro a molla, tunnel, casetta, altalene) e la parte pavimentata, che funge d’accesso alla scuola, è utilizzabile anche con biciclette e monopattini.

SPAZI INTERNI

Sono costituiti da un ingresso, due aule, un salone, una sala da pranzo, una cucina (fuori servizio), i servizi igienici annessi alle aule ed al refettorio, i ripostigli, un piccolo ufficio adibito ai docenti ed un servizio igienico per adulti.

Nel predisporre gli spazi o “angoli” si tiene conto dei bisogni del singolo bambino, dei bisogni del gruppo e dello “spazio fisico” a disposizione. Si scelgono gli angoli da allestire , si alternano nel tempo e si modificano secondo la progettualità del momento.

L’INGRESSO

All’ingresso, un piccolo spazio adibito all’accoglienza, si trovano gli armadietti personali dei bambini e l’angolo dedicato alle comunicazioni scuola-famiglia.

LE AULE

Sono presenti due aule che si diversificano fra loro per il tipo di attività che in esse vengono proposte. Lo spazio educativo è organizzato in angoli dedicati ad ospitare i materiali educativi e didattici per favorire a crescita, lo sviluppo egli apprendimenti dei bambini.

Nella stanza della mente i bambini possono trovare il materiale linguistico, anche in lingua inglese, di matematica, di geografia e scienze naturali.

IL SALONE

Il salone o stanza della scoperta è organizzato in diversi angoli per permettere ai bambini di auto-organizzarsi secondo i propri interessi: l’angolo della scatola azzurra, l’angolo dei Lego, l’angolo con materiale di recupero (legnetti) e l’angolo della lettura. Questo spazio viene anche utilizzato per le attività psicomotorie e per il gioco libero.

LO SPAZIO CREATIVO

E’ uno spazio dedicato alla sperimentazione dell’attività grafico-pittorica in tutte le sue forme (orizzontale e verticale). E’ attrezzato con tavoli e tutto il materiale è a disposizione dei bambini per favorire l’autonomia nella scelta di ciò che occorre loro (fogli, pennarelli, pastelli, pastelli a cera, carrello con la pittura, giornali da ritagliare,…).

IL REFETTORIO

Questo locale è adibito alla consumazione dei pasti : ogni giorno i bambini possono scegliere il posto ai tavoli e conversare con i compagni.

Servizi

Indirizzi di studio

Organizzazione e contatti

Dipende da

Contatti

Sede

  • indirizzo

    via Monte Tesoro, 13 23801 Calolziocorte (LC)

  • CAP

    23801

  • Orari

    N.D.