Cosa fa
Il Comitato di Valutazione (CdV) è un organismo istituito dalle scuole italiane, a norma dell’articolo 2 del Decreto Legislativo 165/2001, per la valutazione del personale docente e non docente.
Il Comitato di Valutazione è composto da tre membri, di cui uno è il Dirigente Scolastico, e gli altri due sono docenti eletti dal Consiglio d’Istituto o, in mancanza, dal Collegio dei Docenti.
Le principali funzioni del Comitato di Valutazione sono:
- Valutazione del personale docente e ATA;
- Elaborazione del Piano di Miglioramento dell’Istituto (PMI);
- Valutazione degli obiettivi raggiunti e dell’efficacia delle azioni previste dal PMI.
La valutazione del personale avviene attraverso la compilazione del PTOF (Piano Triennale dell’Offerta Formativa) e del Piano di Lavoro del Docente, che rappresentano rispettivamente il progetto didattico e il programma di lavoro individuale del docente per l’anno scolastico. La valutazione tiene conto delle competenze professionali, dell’impegno, della capacità organizzativa, della collaborazione e delle relazioni interpersonali del personale.
Il Comitato di Valutazione ha quindi un ruolo molto importante nella gestione della scuola, poiché contribuisce alla valutazione del personale e alla definizione di un piano di miglioramento per l’istituto.